Pergole Bioclimatiche: requisiti per installarle senza permessi.
Grazie alle ultime modifiche introdotte dal Decreto Salva Casa al Testo Unico dell’Edilizia, le Pergole Bioclimatiche nel 2025 possono essere installate senza permessi, perché sono entrate a far parte dell’edilizia libera.
Per questo motivo, sempre più persone decidono di installarle negli spazi esterni delle abitazioni, ma anche dei ristoranti, bar e hotel, in quanto riescono a creare un ambiente confortevole e funzionale senza però realizzare un ingombro permanente. Ti potrebbe interessare anche, Dehor : un espace supplémentaire pour les bars, restaurants et hôtels.
Vediamo di seguito tutto quello che c’è da sapere sulle pergole bioclimatiche e tutti i requisiti necessari per installarle senza permessi.
Pergole Bioclimatiche: cosa sono, caratteristiche, vantaggi
Le Pergole Bioclimatiche sono delle strutture che possono essere installate senza permessi negli spazi esterni per creare un ambiente di ristoro protetto dal sole e dagli agenti atmosferici.
Sono dotate di lamelle frangisole orientabili, realizzate in alluminio, che si possono regolare manualmente oppure tramite sensori per gestire vento e pioggia.
Le Pergole Bioclimatiche sfruttano i principi di ventilazione naturale e protezione solare passiva per migliorare il microclima dell’ambiente che proteggono.
Le lamelle possono essere inclinate per lasciar passare l’aria o la luce solare diretta, oppure possono essere completamente chiuse in caso di pioggia. E’ possibile inoltre integrare luci a LED, tende laterali, vetrate scorrevoli o anche impianti domotici, per trasformarle in delle vere e proprie aree di relax multifunzionali.
I principali vantaggi che si possono avere installando una Pergola Bioclimatica sono:
- Comfort climatico: la possibilità di gestire la temperatura, l’ombreggiamento e la ventilazione consente di sfruttare gli spazi esterni anche durante le mezze stagioni o nelle ore più calde;
- Efficienza energetica: sfruttano il controllo passivo della radiazione solare per regolare naturalmente temperatura e luminosità;
- Design personalizzabile: si adattano ad ogni tipo di contesto architettonico e sono disponibili in numerose finiture, misure e configurazioni;
- Aumento del valore dell’immobile: oltre al comfort, queste soluzioni innovative migliorano la fruibilità e il pregio estetico degli spazi esterni;
- Manutenzione minima: le Pergole prodotte da installatori certificati richiedono poca manutenzione nel tempo, perché sono costruite con materiali resistenti agli agenti atmosferici e alla corrosione.
È sempre essenziale rivolgersi ad imprese qualificate che procedano all’installazione delle pergole nel rispetto delle normative, che garantiscano la qualità dei materiali utilizzati e forniscano solo prodotti marcati CE.
Le Pergole rientrano nell’edilizia libera?
Le Pergole Bioclimatiche nel corso degli ultimi anni sono state oggetto di particolare attenzione in ambito normativo e giurisprudenziale, fino a quando non sono state effettivamente ammesse al regime dell’edilizia libera, che comprende gli interventi realizzabili senza permessi, segnalazioni né comunicazioni di inizio lavori.
Il DL n. 69 del 29 maggio 2024 https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2024/05/29/24G00088/sg (cd. Decreto “Salva Casa”) infatti, all’art. 1, comma 1, lett. a), ha disposto l’introduzione della lettera b-ter) all’art. 6 del d.P.R. n. 380/2001 https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.presidente.repubblica:2001;380~art3!vig= (Testo Unico Edilizia).
In sostanza, all’articolo 6 del Testo Unico Edilizia sono elencati i lavori che possono essere realizzati in edilizia libera, e a partire dal 30 maggio 2024 (data di entrata in vigore del decreto citato), fanno parte di questi interventi anche:
“le opere di protezione dal sole e dagli agenti atmosferici la cui struttura principale sia costituita da tende, tende da sole, tende da esterno, tende a pergola, anche bioclimatiche, con telo retrattile, anche impermeabile, ovvero con elementi di protezione solare mobili o regolabili, e che sia addossata o annessa agli immobili o alle unità immobiliari, anche con strutture fisse necessarie al sostegno e all’estensione dell’opera.”
Prima dell’entrata in vigore del decreto potevano essere installate in edilizia libera solo le Pergotende tradizionali, mentre ora anche le Pergole Bioclimatiche rientrano tra le opere realizzabili senza permessi, come espressamente disposto dalla nuova normativa. Sono necessari però alcuni specifici requisiti.
Requisiti per installare pergole bioclimatiche senza permessi
Per realizzare le Pergole Bioclimatiche in edilizia libera devono essere soddisfatti i seguenti requisiti:
- Non devono essere creati spazi stabilmente chiusi, né nuovi volumi o superfici abitabili;
- Devono avere caratteristiche tecnico-costruttive ed un profilo estetico tali da ridurre al minimo l’impatto visivo e l’ingombro apparente;
- Devono armonizzarsi con le linee architettoniche preesistenti.
Resta comunque fermo il fatto che le amministrazioni locali o territoriali, così come la Soprintendenza per la tutela dei beni culturali, possono disporre specifiche restrizioni a seconda della zona d’intervento.
Gli interventi di edilizia libera infatti possono essere condotti nel rispetto:
- Delle prescrizioni degli strumenti urbanistici comunali, che possono prevedere requisiti più stringenti;
- Delle normative di settore che incidono sulla disciplina edilizia, ovvero le norme antisismiche, di sicurezza, antincendio, igienicosanitarie, di efficientamento energetico e di tutela dal rischio idrogeologico;
- Delle disposizioni previste dal D.lgs. n. 42/2004 https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2004-01-22;42 (Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio).
Prima di procedere con l’installazione, è fondamentale quindi informarsi in merito alla possibilità di svolgere l’intervento presso gli sportelli appositi del proprio Comune.
È bene inoltre farsi guidare dai consigli delle imprese produttrici e installatrici delle Bioclimatiche che si scelgono di acquistare, per avere la sicurezza che i vari modelli possano essere installati senza permessi e non andare incontro alla realizzazione di un abuso edilizio.
Studio 66: Scopri la nostra linea di Pergole Bioclimatiche su misura