Pergole Addossate e Autoportanti: caratteristiche e quali scegliere.
Le Pergole Bioclimatiche, che siano addossate oppure autoportanti, vengono installate per creare spazi coperti o semi-coperti, di protezione dal sole e dalla pioggia. Le Pergole Bioclimatiche sono realizzate principalmente in alluminio, un materiale leggero, resistente e privo di manutenzione, dal design minimalista. Sono progettate per un facile montaggio senza alcuna vite a vista. Vediamo nello specifico cosa sono le Pergole, che differenza c’è tra quelle addossate e quelle autoportanti.
Pergole addossate ed autoportanti: cosa sono, quali differenze
L' Pergola Bioclimatique sono strutture moderne ed eleganti che regolano il microclima sottostante grazie ad una copertura composta da lamelle orientabili o retrattili. Esistono principalmente due tipologie di Pergole:
Addossate, ovvero installate per almeno un lato con appoggio alla parete dell’immobile principale, e dotate quindi di 2 o 3 montanti invece di 4;
Autoportanti, ovvero con struttura indipendente a 4 montanti (a volte dotata anche di pavimentazione), che si regge da sola e non viene ancorata all’immobile, ma posizionata in uno spazio autonomo del cortile o giardino.
Quali pergole scegliere per caratteristiche ed esigenze
La scelta tra pergole addossate o autoportanti, dipende chiaramente dalle specifiche esigenze per le quali si intende installarle, oltre che dal contesto di installazione, dallo spazio e dal budget di cui si dispone.
L' pergole autoportanti ed addossate non solo migliorano la vivibilità degli spazi esterni, ma contribuiscono anche a ridurre il surriscaldamento degli interni, abbassando i costi di climatizzazione. Per un’esperienza ancora più confortevole, possono essere dotate di sensori meteo per la regolazione automatica delle lamelle, illuminazione LED integrata e sistemi di riscaldamento.
Disponibili in diversi materiali e finiture, si adattano perfettamente a qualsiasi stile architettonico, diventando un vero e proprio elemento di design. La loro versatilità le rende ideali sia per abitazioni private che per le grandi utenze quali hotel, ristoranti e residence con una predisposizione per progetti particolari e che desiderano offrire ai propri clienti un’area esterna sempre accogliente. Potrebbe interessarti anche; Dehor: uno spazio aggiuntivo per bar, ristoranti e hotel
Ti potrebbero interessare anche le vetrate panoramiche scorrevoli per sfruttare 360 giorni l’anno la vostra pergola.
Non è necessario installare delle Pergola Bioclimatique se l’obiettivo è solo quello di riparare uno specifico ambiente dai raggi solari, per il quale sarebbe sufficiente una normale copertura con tenda, pannelli o teli. Per chi invece desiderasse una struttura moderna, automatizzata e di design, magari da poter utilizzare in tutti i periodi dell’anno, le Coperture Bioclimatiche sarebbero la scelta ideale.
È fondamentale chiarire che tutte le tipologie citate possono essere installate senza necessità di permessi o autorizzazioni, in completa libertà, secondo quanto disposto dall’art. 6, comma 1, lett. b-ter) del Testo Unico Edilizia (d.P.R. n. 380/2001). Leggi il decreto